I 2 migliori libri del 2024 fino ad oggi.

■ Joël Dicker, Un animale selvaggio
Joël Dicker è tornato e, dopo aver chiuso – almeno per ora – trilogia di Harry Quebert, è pronto a voltare letteralmente pagina. Il suo nuovo romanzo, Un animale selvaggio (La Nave di Teseo, traduzione di Milena Zemira Ciccimarra), si discosta dai precedenti perché non ha un delitto vero e proprio, piuttosto parte da una clamorosa rapina, e poi si dipana soprattutto in uno scandaglio psicologico che riflette sul peso del passato, sullo scorrere del tempo e sul consumarsi delle relazioni. Niente paura, però, lo stile essenziale e avvincente di Dicker è sempre presente, obbligando i lettori a girare pagina dopo pagina con vorace curiosità.
■ Claudia Durastanti, Missitalia
A cinque anni dal suo acclamato La straniera, Claudia Durastanti torna con Missitalia (La Nave di Teseo), romanzo di frontiera e di pienezza, che percorre tre secoli di Sud Italia attraverso le vicende di tre donne, Amalia, Ada e A, che vivono in tre momenti storici diversi (seconda rivoluzione industriale, boom economico e infine astrocapitalismo) ma che sono interconnesse da una serie di rimandi e di relazioni sotterranee, come se ogni vita di determinazione e rivoluzione femminile fosse l’eterno ritorno di un destino universale..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *